11898-FS2023-0-Sprachkurs II. Esercitazioni di italiano





Root number 11898
Semester FS2023
Type of course Exercise
Allocation to subject Italian Language and Literature
Type of exam Written exam
Title Sprachkurs II. Esercitazioni di italiano
Description Nel semestre autunnale ci siamo concentrati soprattutto sulla pratica del riassunto di testi narrativi, giornalistici e saggistici, anche di notevole complessità. Nel semestre primaverile ci dedicheremo ancora alla scrittura (riassunto e redazione di brevi testi argomentativi) e daremo più spazio all’espressione orale. Gli strumenti di lavoro e di stimolo alla produzione orale e scritta saranno però sempre testi, differenti tra loro per genere e funzione.
Gli esercizi, se non ultimati durante la lezione, saranno da consegnare via e-mail entro la fine della settimana a questo indirizzo: pietro.demarchi@unibe.ch. Tutti gli scritti saranno puntualmente corretti dal docente.
È raccomandata la frequenza. Chi, per qualsiasi ragione, non potesse frequentare il corso, ma volesse ugualmente sostenere l’esame finale, dovrà in ogni caso consegnare con regolarità gli esercizi che verranno assegnati di volta in volta (si prega di consultare settimanalmente la piattaforma ILIAS).

Bibliografia minima di riferimento:
• Anna Laura e Giulio Lepschy, La lingua italiana. Storia, varietà dell’uso, grammatica, Nuova edizione, Milano, Bompiani, 1994 (e successive ristampe), in particolare il capitolo VI, intitolato Sedici punti di sintassi.
• Paola Italia, Scrivere all’università. Manuale pratico con esercizi e antologia di testi, Firenze, Le Monnier, 2006.
• Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann, Scrivere l’italiano. Galateo della comunicazione scritta, Bologna, Il Mulino, 2013 (terza edizione).
• Ugo Cardinale, L’arte di riassumere. Introduzione alla scrittura breve, Bologna, Il Mulino, 2015.

Impegno richiesto: 3-4 ore settimanali.
ILIAS-Link (Learning resource for course) Registrations are transmitted from CTS to ILIAS (no admission in ILIAS possible). ILIAS
Link to another web site
Lecturers PD Dr. Pietro Giuseppe Lorenzo De MarchiInstitute of Italian Language and Literature 
ECTS 2
Recognition as optional course possible Yes
Grading 1 to 6
 
Dates Tuesday 14:15-16:00 Weekly
 
Rooms Seminarraum F 007, Hörraumgebäude Unitobler
 
Students please consult the detailed view for complete information on dates, rooms and planned podcasts.