476830-FS2023-0-Übung Literaturwissenschaft: Teorie e metodi





Root number 476830
Semester FS2023
Type of course Exercise
Allocation to subject Italian Language and Literature
Type of exam Written exam
Title Übung Literaturwissenschaft: Teorie e metodi
Description L’esercitazione propone un approccio di base alla testualità letteraria a partire da alcune domande fondamentali: quali sono i principi della comunicazione letteraria e cos’è un testo letterario? Quali approcci metodologici sono oggi impiegati per studiarne la struttura e la lingua, le forme e le prospettive storico-culturali? Quali teorie letterarie possono orientare il passaggio dalla lettura all’interpretazione?
Attraverso la lettura di un corpus di testi esemplari della tradizione letteraria italiana e di altre lingue e culture, le studentesse e gli studenti saranno guidati nell’approfondimento delle principali nozioni di teoria letteraria a partire dai concetti quali forme e generi letterari, mimesi e diegesi, intertestualità e intermedialità. Saranno poi orientati nell’individuazione dei principali istituti del testo narrativo e drammatico (autore, narratore, lettore, tema e motivo, tempo narrativo, voce, punto di vista, stile del discorso, personaggio) con l’obiettivo di imparare a svolgere in modo autonomo l’esame di un testo letterario.
Il corso integra lezioni frontali con esercitazioni individuali, da svolgere in classe o come lavoro autonomo tra una lezione e la successiva. Oltre a un impegno costante è incoraggiata una partecipazione attiva durante le lezioni; elementi che saranno presi in considerazione in sede di valutazione.
Il docente preparerà un’antologia di testi per le esercitazioni e saggi critici di approfondimento, il cui studio è obbligatorio. I materiali saranno resi disponibili una settimana prima dell’inizio delle lezioni sulla piattaforma ILIAS e in biblioteca al quarto piano nello scaffale “apparato”.

Impegno richiesto: 3-4 ore di lavoro settimanali (corso, esercitazioni e approfondimenti individuali).
ILIAS-Link (Learning resource for course) Registrations are transmitted from CTS to ILIAS (no admission in ILIAS possible). ILIAS
Link to another web site
Lecturers Dr. Marino FuchsInstitute of Italian Language and Literature 
ECTS 0
Recognition as optional course possible Yes
Grading passed/failed
 
Dates Wednesday 14:15-16:00 Weekly
Wednesday 15/3/2023 17:15-18:00
 
Rooms Seminarraum F -104, Hörraumgebäude Unitobler
 
Students please consult the detailed view for complete information on dates, rooms and planned podcasts.