|
Root number
|
481782 |
Semester
|
FS2023 |
Type of course
|
Lecture |
Allocation to subject
|
Italian Language and Literature |
Type of exam
|
Oral exam |
Title |
BA Vorlesung Sprachwissenschaft: Corso degli errori |
Description |
Succede spesso consultare, onde evitare errori, un dizionario o una grammatica per verificare la corretta grafia di una parola o la corretta coniugazione di un verbo. I dubbi e le zone di incertezza della lingua italiana sono numerosi creando il “pericolo” di deviare dalla norma. Questo corso si propone di individuare dapprima la natura dell’errore e di coniugarlo con il concetto di “regola”. In un secondo momento analizzeremo e discuteremo, partendo dalla grafia e arrivando alla morfosintassi, i diversi settori della lingua che generano più dubbi. Mediante esercizi e discussioni trasformeremo ogni dubbio in certezza.
Per una prima lettura si rinvia a:
Coluccia, Rosario. Conosciamo l’italiano? Usi, abusi e dubbi della lingua. Accademia della Crusca, 2020.
Impegno richiesto: 3-4 ore di lavoro settimanali. |
ILIAS-Link (Learning resource for course)
|
Registrations are transmitted from CTS to ILIAS (no admission in ILIAS possible).
ILIAS
|
Link to another web site
|
|
Lecturers |
Prof. Dr.
Silvia Natale, Institute of Italian Language and Literature ✉
|
ECTS
|
0 |
Recognition as optional course possible
|
Yes |
Grading
|
passed/failed |
|
Dates |
Wednesday 08:30-10:00 Weekly
|
|
Rooms |
Hörraum F 013, Hörraumgebäude Unitobler
|
|
Students please consult the detailed view for complete information on dates, rooms and planned podcasts. |