|
Root number
|
435016 |
Semester
|
HS2017 |
Type of course
|
Seminar |
Allocation to subject
|
Italian Language and Literature |
Type of exam
|
not defined |
Title |
BA Seminar Literaturwissenschaft: La "Gerusalemme liberata" di Torquato Tasso come epopea del conflitto interiore |
Description |
Gli eroi della "Gerusalemme liberata" di Torquato Tasso, sia che appartengano all’esercito cristiano dei paladini che nel poema, ambientato durante la prima Crociata (fine XI sec.), assediano Gerusalemme per la conquista del Santo Sepolcro, sia che appartengano alle composite schiere dei saraceni, hanno una caratteristica comune: sono tormentati da un conflitto interiore che, pur avendo diverse motivazioni, li rende tutti compartecipi dell’«aspra tragedia de lo stato umano». Il seminario affronterà i principali episodi in cui tale aspetto risulta prevalente, attraverso le figure che ne realizzano la varia fenomenologia, da Tancredi a Erminia, da Armida a Solimano. In un’epoca, come quella della Controriforma, di forte contrapposizione religiosa e ideologica, la poesia della Liberata viene a rappresentare una superiore istanza rappresentata da una sensibilità che anticipa già alcuni tratti essenziali della nostra modernità.
Lettura consigliata: S. ZATTI, L'uniforme cristiano e il multiforme pagano. Saggio sulla "Gerusalemme Liberata", Milano, Il Saggiatore, 1983. |
ILIAS-Link (Learning resource for course)
|
Registrations are transmitted from CTS to ILIAS (no admission in ILIAS possible).
ILIAS
|
Link to another web site
|
|
Lecturers |
Prof. Dr.
Stefano Prandi, Institute of Italian Language and Literature, Literary Studies
|
ECTS
|
6 |
Recognition as optional course possible
|
Yes |
Grading
|
1 to 6 |
|
Dates |
Tuesday 14:15-16:00 Weekly
|
|
Friday 16/2/2018 07:15-19:00
|
|
Rooms |
Seminarraum F -107, Hörraumgebäude Unitobler
|
|
Students please consult the detailed view for complete information on dates, rooms and planned podcasts. |