481741-FS2023-1-MA Vorlesung Sprachwissenschaft: Psicolinguistica (MA: Neuer Studienplan)





Root number 481741
Semester FS2023
Type of course Lecture
Allocation to subject Italian Language and Literature
Type of exam Written exam
Title MA Vorlesung Sprachwissenschaft: Psicolinguistica (MA: Neuer Studienplan)
Description Il linguaggio è lo strumento principale attraverso cui comunichiamo. Quando parliamo, l’esito della produzione linguistica, ovvero la parola detta o scritta, rappresenta solo una minima parte in un processo complesso, automatizzato, rapido e parzialmente inconscio. La psicolinguistica si occupa dello studio dei processi cognitivi impiegati per la produzione e per la comprensione del linguaggio, chiedendosi quali conoscenze e quali sistemi di elaborazione costituiscono la capacità linguistica degli esseri umani. In questo corso esamineremo, in chiave psicolinguistica, le nostre conoscenze linguistiche (ad esempio il lessico mentale), le dinamiche coinvolte nella produzione e nella ricezione linguistica, le sfide dell’acquisizione e i disturbi del linguaggio.

Per una prima lettura si rinvia a:
Marini, Andrea. Che cos’è la psicolinguistica (1° edizione). Carocci, 2021.

Impegno richiesto: 3-4 ore settimanali.
ILIAS-Link (Learning resource for course) Registrations are transmitted from CTS to ILIAS (no admission in ILIAS possible). ILIAS
Link to another web site
Lecturers Prof. Dr. Silvia NataleInstitute of Italian Language and Literature 
ECTS 3
Recognition as optional course possible Yes
Grading passed/failed
 
Dates Monday 14:15-15:30 Weekly
 
Rooms
 
Students please consult the detailed view for complete information on dates, rooms and planned podcasts.